Parents Archives - mark'ennovy Italia
No, è impossibile. Se si sospetta che la lente si trovi sotto la palpebra superiore, potrebbe essere utile guardare il più possibile verso il basso per riportare la lente al suo posto. Un’altra tecnica è quella di massaggiare delicatamente attraverso la palpebra verso la cornea, oppure si può provare a sollevare o “capovolgere” la palpebra […]
8
Agosto 2019
Non è difficile con un po’ di pratica. È preferibile che i portatori di lenti a contatto le rimuovano prima di fare la doccia, di nuotare o di utilizzare una vasca a idromassaggio. Le lenti a contatto non dovrebbero mai essere sciacquate o conservate in acqua. È importante lavarsi e asciugarsi bene le mani prima […]
8
Agosto 2019
Sì, è un evento raro, ma potrebbe accadere. Gli occhi sono fatti in modo tale che nulla possa arrivare dietro il tuo bulbo oculare. Eppure una lente può sparire. Se dovesse accadere, sciacquare l’occhio con una soluzione salina per vedere se ricompare. Non succede? Collocare uno specchio sul tavolo e guardarsi. In questo modo è […]
8
Agosto 2019
No, è improbabile che accada se si seguono le istruzioni del professionista durante il trattamento. L’uso delle lenti a contatto è sicuro se vengono applicate le dovute precauzioni, e si effettuano correttamente le operazioni di pulizia e manutenzione delle lenti.
8
Agosto 2019
Sì, la congiuntivite allergica è più comune nei bambini che negli adulti. Un occhio arrossato può essere il risultato di una lente contaminata o l’espressione di un’allergia alla soluzione delle lenti a contatto. Se la reazione allergica è dovuta alla soluzione per le lenti a contatto, il professionista può consigliare una soluzione più idonea.
8
Agosto 2019
Sì, questa lente a contatto è prodotta in una vasta gamma di gradazioni (fino a -15 D).
8
Agosto 2019
Sì, ma solo se l’astigmatismo è inferiore a -0,75 D o -1,00 D.
8
Agosto 2019
Dipende dalla genetica della persona, dalle caratteristiche individuali e ambientali.
8
Agosto 2019
Il portatore è pronto quando è in grado di inserire e rimuovere le lenti a contatto da solo. A 6 anni, ad esempio, ha bisogno della collaborazione e dell’impegno dei genitori. Diversi studi hanno dimostrato che i bambini fin dagli 8 anni di età sono in grado di gestire con successo l’inserimento, la rimozione e […]
8
Agosto 2019
Non è possibile prevedere anticipatamente l’intolleranza di una persona alle lenti a contatto.
8
Agosto 2019